Il muro della memoria serve a ricordare coloro che in Italia sono morti, dopo la nascita della Repubblica Italiana, per mano dei terroristi, degli stragisti, di coloro che usavano la violenza per fare politica e delle mafie. Ne vuole preservare e far conoscere i nomi, i volti, le vite. continua
-
Vittorio Bachelet
1926 - 1980 -
Antonio Bandiera
1958 - 1982 -
Giulia (Giulietta) Banzi
1938 - 1974 -
Rosina Barbaro
1922 - 1980 -
Felicia Bartolozzi
1912 - 1973 -
Nazzareno Basso
1947 - 1980 -
Franco Battagliarin
1929 - 1978 -
Vittorio Battaglini
1935 - 1979 -
Sergio Bazzega
1944 - 1976 -
Rosario Berardi
1926 - 1978 -
Euridia Bergianti
1931 - 1980 -
Katia Bertasi
1946 - 1980 -
Francesco Betti
1936 - 1980 -
Marco Biagi
1950 - 2002 -
Paolino Bianchi
1930 - 1980 -
Franco Bigonzetti
1958 - 1978 -
Verdiana Bivona
1958 - 1980 -
Bruno Bolognesi
1942 - 1966 -
Argeo Bonora
1938 - 1980 -
Domenico Bornazzini
1948 - 1978 -
Paolo Emanuele Borsellino
1940 - 1992 -
Gabriella Bortolon
1950 - 1973 -
Giovanni Bosco
1923 - 1983 -
Anna Maria Bosio in Mauri
1952 - 1980 -
Livia Bottardi
1942 - 1974 -
Anna Maria Brandi
1958 - 1984 -
Irene Breton
1911 - 1980 -
Renato Briano
1933 - 1980 -
Nicola Buffi
1923 - 1974 -
Viviana Bugamelli in Zecchi
1957 - 1980