Il muro della memoria serve a ricordare coloro che in Italia sono morti, dopo la nascita della Repubblica Italiana, per mano dei terroristi, degli stragisti, di coloro che usavano la violenza per fare politica e delle mafie. Ne vuole preservare e far conoscere i nomi, i volti, le vite. continua
-
Francesco Betti
1936 - 1980 -
Marco Biagi
1950 - 2002 -
Paolino Bianchi
1930 - 1980 -
Franco Bigonzetti
1958 - 1978 -
Verdiana Bivona
1958 - 1980 -
Bruno Bolognesi
1942 - 1966 -
Argeo Bonora
1938 - 1980 -
Domenico Bornazzini
1948 - 1978 -
Paolo Emanuele Borsellino
1940 - 1992 -
Gabriella Bortolon
1950 - 1973 -
Giovanni Bosco
1923 - 1983 -
Anna Maria Bosio in Mauri
1952 - 1980 -
Livia Bottardi
1942 - 1974 -
Anna Maria Brandi
1958 - 1984 -
Irene Breton
1911 - 1980 -
Renato Briano
1933 - 1980 -
Nicola Buffi
1923 - 1974 -
Viviana Bugamelli in Zecchi
1957 - 1980 -
Carlo Buonantuono
1954 - 1981 -
Sonia Burri
1973 - 1980 -
Salvatore Cabitta
1941 - 1966 -
Bruno Caccia
1917 - 1983 -
Rita Cacicia
1932 - 1970 -
Luigi Calabresi
1937 - 1972 -
Angela Calvanese in De Simone
1951 - 1984 -
Fedele Calvosa
1919 - 1978 -
Clementina Calzari in Trebeschi
1942 - 1974 -
Andrea Campagna
1954 - 1979 -
Mario Cancello
1946 - 1981 -
Ciro Capobianco
1960 - 1981