-
29 aprile 1976
Enrico Pedenovi, avvocato e
consigliere provinciale e membro
del Comitato centrale del
Movimento sociale italiano, fu
ucciso a Milano, il 29 aprile
1976, mentre stava salendo sulla
sua auto, con colpi...
-
28 maggio 1976
La sera del 28 maggio 1976, nel
corso della campagna per le
imminenti elezioni politiche, a
Sezze (LT) una vivace
contestazione, alimentata da
giovani della sinistra
extraparlamentare e della...
-
8 giugno 1976
Francesco Coco, procuratore
generale della Repubblica presso
la Corte di appello di Genova, fu
ucciso l'8 giugno 1976, nei
pressi della sua abitazione. Gli
attentatori gli esplosero alle
spalle più...
-
10 luglio 1976
Vittorio Occorsio, sotituto
procuratore della Repubblica
presso il Tribunale di Roma, fu
ucciso la mattina del 10 luglio
1976 vicino alla sua abitazione
romana da una raffica di mitra
esplosa da un...
-
1° settembre
1976
Il 1° settembre 1976, a Biella,
durante un servizio di vigilanza,
Francesco Cusano si avvicinò a
due individui in atteggiamento
sospetto e intimò loro di
seguirlo in Questura. Fu però
fatto segno a...
-
14 dicembre 1976
Mentre era in servizio di scorta
a un dirigente
dell'antiterrorismo, a Roma il 14
dicembre 1976, la guardia di
Pubblica sicurezza Prisco Palumbo
venne raggiunto da una raffica di
mitra sparatagli da...
-
15 dicembre 1976
Il 15 dicembre 1976, a Sesto S.
Giovanni (MI), durante una
perquisizione domiciliare
effettuata per procedere al suo
arresto, un appartenente alle
Brigate rosse esplose colpi
d'arma da fuoco che...
-
16 dicembre 1976
Alle 19 circa del 16 dicembre
1976, a Brescia, città già
colpita dalla strage di piazza
della Loggia, nei pressi di una
delle colonne del portico di
piazzale Arnaldo da Brescia,
scoppiò un ordigno,...